
L'artigianato artistico si distingue per l'elaborazione di nuove forme, proposte originali di fantasia e cultura all'interno delle quali spiccano qualità professionali, creatività, orifginalità, imprenditorialità e capacità di trasformazione. Per sostenere e valorizzare le migliori produzioni artigiane, l'Ente camerale, nell'ambito del progetto Interreg III/A, ha organizzato "ARTE & MATERIA" prima Mostra Mercato dell'Artigianato Artistico Transfrontaliero.
Sabato 26 e domenica 27 novembre 2005, presso il Centro Esposizioni della Camera di Commercio di Sassari (Istituto Procamera), si è svolta la prima edizione della fiera artigianale transfrontaliera "Arte e Materia".
La manifestazione, finanziata nel quadro del programma Pic INTERREG III e organizzata dalla CCIAA di Sassari, dalla CCIAA di Nuoro e dal GEIE "Artigianato Transfrontaliero”, ha riunito 95 espositori.
Vi erano rappresentati tutti i settori dell’artigianato : terracotta, ferro, vetro, legno e metalli.
Prima nel suo genere, l’iniziativa ha lo scopo di creare delle sinergie tra le regioni di Corsica, Toscana e Sardegna, favorendo la conoscenza degli attori di uno stesso settore.
La Corsica doveve essere rappresentata da una decina di artigiani artistici della nostra regione attivi in vari settori : terrecotte, ceramiche, lavorazione del legno, fabbricazione di gioielli, pittura su vetro, oggetti decorativi, lavorazione del cuoio, etc.
La manifestazione, che si proponeva come garanzia di qualità e di autenticità, doveve permettere ai nostri rappresentanti di fare conoscere ai numerosi visitatori accorsi le proprie abilità e specialità, presentando e vendendo i propri prodotti.
In totale, a questa importante manifestazione erano presenti oltre 90 stand, tra cui quelli della regione Toscana e delle province di Nuoro e Sassari.
|