
Euroflora è una competizione internazionale di alto livello,
alla quale partecipano i floricoltori e i florovivaisti, protagonisti indiscussi
della manifestazione. SandroMoro.it, ha curato la fornitura e l'installazione
delle pareti vetrate e del fondi vasca. L'oro dello specchio fà riflettere
le parti adiacenti, vuoi l'acqua che la vegetazione riflessa ampliano la visione
paradisiaca del giardino stesso, che i riflessi accentuati dallo scorrere incessante
dell'acqua.
Un giardino chiamato esperanto
Un giardino chiamato esperanto. In chiave moderna, minimalista
e spirituale, il progetto “Un giardino chiamato esperanto” di Nausikaa
Mandana Rahmati è ispirato al giardino persiano massima
espressione del paradiso e del modello quadripartito – quattro porzioni
di giardino - che ha avuto estrema importanza in molte culture, dai paesaggi
del Kashmir al patio della Spagna. Attraverso quindi la scomposizione dell’impianto
geometrico quadripartito si crea uno spazio che simbolicamente vuole riproporre
il paradiso perduto, sognato nei secoli. Al centro è collocata una vasca
d’acqua, simbolo di vita, mentre gli elementi vegetativi, sono rappresentativi
dell’antenato giardino persiano. Proprio come nel grande ambito della
comunicazione tra i popoli lo è l’Esperanto, una lingua anch’essa
universale, che si pone al di sopra di ogni differenza etnica, politica, religiosa.
|