
L’Artigiano in Fiera, la più grande manifestazione internazionale dedicata all’impresa artigiana, torna il prossimo dicembre per la sua undicesima edizione con un’importante novità: i padiglioni occupati dalla manifestazione saranno i seguenti: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 nella parte nuova del polo cittadino di Fiera Milano.
La manifestazione ha chiuso la sua decima edizione all’insegna di nuovi record:
2.446 espositori
97 Paesi del mondo
115.000 metri quadrati
3.000.000 di visitatori
30.000 operatori specializzati
L’artigiano in Fiera si può davvero considerare la nuova fiera Campionaria del lavoro: un momento di incontro reale tra la gente e gli artigiani, un evento che valorizza e riafferma la centralità dell’uomo sul lavoro e quindi la bellezza del prodotto artigianale, intreccio affascinante di ingegnosità e innovazione, di creatività e tradizione popolare.
La caratteristica principale che l’evento vuole esaltare è la QUALITÀ del prodotto artigianale. In questo contesto si delineano i diversi percorsi della fiera, organizzati per provenienza geografica e territoriale - Lombardia, Italia, Europa e Paesi del Mondo – ognuna suddivisa all’interno in aree dedicate alle diverse regioni, Paesi e continenti, valorizzando le culture e le tradizioni a cui si legano i diversi prodotti artigianali.
|